Descrizione
Che cos’è?
Si tratta di una trappola gialla per la cattura in massa di Drosophila suzukii, appositamente progettata per attrattivi liquidi.
Si compone di:
- Copertura in plastica trasparente da 1 mm di spessore, con trattamento di protezione UV per aumentarne la durata, dotata di supporto per l’aggancio, realizzato in filo zincato da 2 mm di spessore.
- Base emisferica gialla in polipropilene spesso 1 mm con tre punti di ingresso (finestre laterali) contenenti 7 tubi laterali di 8 mm di diametro e 12 mm di lunghezza e dotati di una griglia all’estremità di ogni tubo che li rende particolarmente selettivi per Drosophila suzukii, riducendo così significativamente l’ingresso di fauna utile.
A cosa serve?
La trappola per mosche Hemitrap S montata è appositamente progettata per la cattura e il controllo del moscerino della frutta Drosophila suzukii (comunemente noto come drosophila maculata, SWD o mosca dell’aceto).
Come si applica?
Utilizzando come supporto il gancio metallico presente sul coperchio, appenderemo la trappola per mosche Hemitrap S montata su un ramo spesso circa un dito (circa 2-3 cm) ad un’altezza equivalente all’altezza media della coltura trattata:
- Cattura di massa: quantità massima di liquido fino al livello inferiore dei finestrini laterali del serbatoio (600 cm3).
- Monitoraggio: quantità massima di liquido che può essere versata in un altro contenitore senza fuoriuscire liquido dai condotti laterali (250 cm3).
Quando usarla?
Dispositivi di monitoraggio e cattura di massa devono essere posizionati sulla coltura da proteggere alcuni mesi prima della data prevista del raccolto o prima che i frutti diventino suscettibili all’attacco della mosca Drosophila suzukii, cioè prima che cambino colore.
Quante trappole per mosche Hemitrap S montata installare?
Per decidere quante trappole installare, dobbiamo prima chiederci: A cosa mi servono?
- Monitoraggio della popolazione adulta: ci permette di identificare se è necessario un trattamento fitosanitario e quando è meglio effettuarlo. In questo caso posizioneremo circa 4-10 trappole per mosche per ettaro.
- Controllo dei parassiti: ci permette di ridurre la popolazione di parassiti adulti e di evitare danni ai frutti. In questo caso posizioneremo circa 80-100 trappole per mosche per ettaro.
Nel caso di piccole superfici o alberi isolati, posizionare una trappola per mosche ogni 2 o 3 alberi.
In che formato viene venduta?
Scatole da 20 unità (anche se è possibile acquistarne un numero inferiore) e nelle quali è sufficiente unire il coperchio alla base tramite un sistema a vite. In caso di smarrimento o rottura di uno qualsiasi dei componenti della trappola, è possibile acquistarli separatamente.
Quando toglierla?
Questi dispositivi devono rimanere attivi fino alla fine del ciclo colturale.
Qualche domanda?
Se avete domande sul prodotto e/o sulla sua applicazione, potete contattarci per telefono/WhatsApp o via e-mail.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.